Certamente se non si vuole modificare l'estetica un morso incrociato è efficiente, a patto che sia chiuso orizzontalmente..il che è molto difficile, specie se il cross è associato a una terza classe, a me non toccavano 2 denti per parte nemmeno dopo l'allargamento a causa del progenismo, vi lascio immaginare quando il palato andava ancora allargato di quasi 1 cm...è anche una questione di fare un bilancio, lo so che la maxillo è per casi scheletrici gravi, io lo ero e ce ne sono in giro tanti. Se avessi avuto una leggerissima malocclusione magari nemmeno scheletrica non avrei certo fatto questo casino per sistemarmi, ma era evidente che non avessi tanta scelta.
Posso comprendere quelli che qualche mese dopo l'intervento smettono di scrivere, per tanta gente è tutto sommato una cosa breve e dopo vogliono solo non pensarci più..se fossero arrabbiati per com'è andata scriverebbero eccome. Se quello che scrive sempre con entusiasmo del proprio intervento è quel chiacchierone di flavio86 sono io
e lo faccio perchè per me è stato veramente cosa da poco affrontare il post, basta dire che la cosa più fastidiosa è stata la flebo quei 3 giorni; e ora mi sento bene e mi riconosco nel mio viso, che non mi sembra poco!