Autore:
Andre__ino (31.165.185.---)
Data: 27/12/13 00:43
Salve a tutti e buone feste.
Mi chiamo Andrea.
Cercando in merito a miei dubbi sull'eventuale deformazione del cranio a causa delle tensioni muscolari legate alla malocclusione riporto una risposta della Sig.ra Adriana ad un utente che le chiedeva dei movimenti del cranio, respirazione craniale ed eventuali deformazioni da malocclusione:
"...ne ha parlato un neuro-chirurgo in un congresso di gnatologia tempo fa, opponendosi a chi sosteneva quella teoria, affermando che la cosa è impossibile sia in un ragazzo che in un adulto...solo a livello prenatale le suture sono così incerte da poter subire delle deformazioni ..."
Ora, anch'io sono scettico sulla respirazione craniale, ma so che le ossa piatte e le ossa del cranio sono per lo piu' formate da tessuto osseo spugnoso e che l'orientamento delle trabecole all'interno del tessuto osseo spugnoso lamellare non è affatto casuale bensì esse si dispongono nello spazio secondo le linee di forza che vengono esercitate sul tessuto dalle sollecitazioni meccaniche a cui esso è sottoposto.
Nella mia esperienza da maloccluso, posso dire che fino ai 17 anni in cui la malocclusione non c'era o piu' probabilmente era asintomatica, avevo il cranio, e la fronte lisci come un uovo. Oggi a 34 anni, dopo anni di sintomatologia, forti tensioni muscolari asimmetriche al capo e a tutto il corpo, avverto oltre alla sensazione di essere storto irrimediabilmente a livello osseo, una superficie irregolare del cranio, osso temporale destro come allargato e irregolare, quello stimolato maggiormente dalla contrazione, essendo il lato basso; il cranio pieno di irregolarità al tatto. Oltre ad un peggioramento estetico del viso negli anni
Lo gnatologo dal quale sono in cura mi ha risposto che è come chiedere se è nato prima l'uovo o la gallina.
Allego foto, ma so che sarà poco utile.
Grazie.
Allegati:
20131222_194236.jpg (197.2KB)